top of page
sito abbazia_edited_edited.jpg

Dietro il nostro marchio un mondo diverso

Glass of Red Wine_edited.jpg

Sostenibilità

Lavoriamo in modo sostenibile

Siamo certificati SQNPI, lo standard unico per la sostenibilità nella vitivinicoltura italiana. Questo significa anche utilizzo di metodi di difesa biologica e attenzione alle tecniche di lavorazione su tutta la filiera.

Biodiversità

Difendiamo la biodiversità

Un ettaro di terreno è coltivato con fiori e piante spontanee, per gli insetti impollinatori e le api. in linea con il regolamento della UE  a favore dei regimi volontari per il clima e l’ambiente, in particolare al progetto Eco 5.

Noci e ossigeno

Produciamo ossigeno

Trenta ettari di terreno della nostra tenuta sono coltivati a noceto: gli alberi producono ogni anno 1.800 tonnellate di ossigeno. oltre a noci di altissima qualità, che hanno meritato il marchio

“Noce d’Oro”.

Cultura

Sosteniamo la cultura

Valorizziamo sempre di più la splendida Villa Zeno, capolavoro palladiano dichiarato nel 1995 Bene dell’Umanità dall’UNESCO e oggetto di numerosi studi compiuti dalle Università di Padova e Venezia.

CANTINA ABBAZIA DI BUSCO

SOCIETÀ AGRICOLA LIASORA S.S. 

SOCIETÀ AGRICOLA LIASORA S.S. 
Via IV novembre, 31 - 31047 Busco di Ponte di Piave (TV)
Telephone 0422 752152 | Fax 0422 753043

VAT NUMBER 02488900271

SOCIETÀ AGRICOLA LIASORA S.S. 

ROME OFFICE: Via Eleonora Duse, 5G - 00197 - Roma
Telephone 06 8070361 | Mobile/WhatsApp +39 339 191 47 09

bottom of page